Navigazione principale

  • Home
  • Club
    • Storia
    • Sede
    • Direttivo
    • Punto Club
    • Giornalino sociale
    • Area Soci
  • Tesseramento
  • Registro Storico
    • ASI
    • FMI
    • Registro Storico Vespa
  • Eventi
    • Calendario generale
    • Eventi Turistici
    • Eventi Sportivi
    • Eventi Storico Culturali
    • Eventi Sociali
    • Eventi Punto Club
  • Collegamenti
  • Cerca
  • Contattaci

Tecnici

Briciole di pane

  • Home
  • Tecnici

Rimozione del motore

Da nunziob | 4:31 PM CEST, Mer Giugno 21, 2017

Rimuovere il motore significa toglierlo dal telaio, per poterci lavorare più comodamente sul tavolo da lavoro. Questa operazione è indispensabile quando c'è bisogno di intervenire all'interno del motore e quindi bisogna aprirlo.

    La prima cosa da fare, con la vespa sul cavalletto centrale, è quella di togliere lo sportello del motore. Sebbene non sia indispensabile, è conveniente svuotare l'olio: in alcune posizioni che il motore assumerà durante le operazioni di smontaggio potrebbe fuoriuscire.

  • Per saperne di più su Rimozione del motore
Iscriviti a Tecnici

Riferimenti istituzionali

Vespa Motor Club Roma ASD

Via Sorano 16C, 00178, Roma, IT
CF 96025140581
vespaclubroma@gmail.com

 

Affiliazioni

Federmoto

 

Vespa Club d'Italia

 

Motornext

 

Riferimenti legali

QR Code

Termini e condizioni di utilizzo

Informativa Privacy

Informativa Cookie
 

Copyright © 2025 Company Name - All rights reserved

Developed & Designed by Alaa Haddad